Punti salienti 

 

  • Innovazioni mediche e sanitarie
  • Tecnologia, tendenze digitali e cybersicurezza
  • Ingegneria, manifattura e tecnologia industriale
  • Marketing digitale, eCommerce e strategia commerciale
  • Prodotti per bambini, retail e beni di consumo
  • Supply chain, logistica e packaging
  • Viaggi, ospitalità e turismo
  • Automotive e mobilità
  • Alimentazione, bevande e ospitalità
  • Difesa e sicurezza
  • Calendario eventi settembre 2025

 

Innovazioni mediche e sanitarie

 

Il Warsaw Dental Medica Show (4–6 settembre, Varsavia, Polonia) apre il mese con un focus su tecnologia dentale, soluzioni per la salute orale e innovazioni cliniche. 

Più avanti nel mese, REHACARE (17–20 settembre, Düsseldorf, Germania) offre una visione completa dei servizi sanitari, con un marcato focus su riabilitazione, assistenza al paziente e inclusione. 

Per i fornitori B2B, questi eventi sono tanto un’opportunità di creare relazioni con istituzioni sanitarie quanto di presentare prodotti. 

 

 

Tecnologia, tendenze digitali e cybersicurezza 

Dal 5 al 9 settembre, IFA Berlin (Berlino, Germania) unisce elettronica di consumo, elettrodomestici e innovazioni smart. 

A metà mese, dal 15 al 19 settembre, Porto (Portogallo) ospita ECML-PKDD, uno degli incontri più rilevanti per la comunità di data science e machine learning. 

Verso la fine del mese, la IoT Tech Expo Europe (24–25 settembre, Amsterdam) presenta le ultime soluzioni per l’Internet degli oggetti applicati a settori come manifattura, logistica e smart city. 

In parallelo, la Cyber Security Expo Europe (24–25 settembre) sottolinea il legame crescente tra connettività e sicurezza

 

Ingegneria, manifattura e tecnologia industriale 

Dall’8 all’11 settembre, SMM (Soft Magnetic Materials) a Torino, Italia, riunisce esperti di materiali magnetici per energia, elettronica e automotive, diventando un punto di riferimento per le industrie basate su R&S. 

A metà mese, Schweissen & Schneiden (15–19 settembre, Essen, Germania) è il palcoscenico globale della tecnologia di saldatura e taglio, attirando le principali aziende del settore. 

In date quasi coincidenti, VITRUM (16–19 settembre, Milano, Italia) si concentra sulla tecnologia di lavorazione del vetro, un settore strategico per costruzioni e macchinari industriali. 

Per chiudere il mese, EMO Hannover (22–26 settembre, Hannover, Germania) è una delle fiere di meccanica di precisione più grandi al mondo, coprendo dall’automazione avanzata agli utensili di precisione. 

 

Marketing digitale, eCommerce e strategia commerciale 

Il mese si apre con il Digitech & Commercial Strategy Forum (9 settembre, Nieuwegein, Paesi Bassi), un evento breve ma molto focalizzato sulla trasformazione commerciale e la pianificazione strategica. 

Londra ospita Savant B2B eCommerce (11 settembre), incentrato sui canali di vendita digitali, personalizzazione e customer experience nel contesto B2B. 

Ad Amsterdam, la IBC Conference (12–15 settembre) combina creazione di contenuti, broadcasting e tendenze digitali. 

Più avanti, DMEXCO (17–18 settembre, Colonia, Germania) diventa il grande punto d’incontro del marketing digitale, unendo soluzioni per eCommerce e strategie basate sui dati. 

 

Prodotti per bambini, retail e beni di consumo 

Kind & Jugend (9–11 settembre, Colonia, Germania) è un evento chiave per il settore dell’infanzia. Presenta prodotti e servizi per la cura dei più piccoli e riunisce produttori, rivenditori e distributori, con sostenibilità, sicurezza e design come temi centrali. 

 

Supply chain, logistica e packaging 

I leader della catena di approvvigionamento si concentreranno su IMHX (9–11 settembre, Birmingham, Regno Unito), un evento essenziale per l’intralogistica che copre stoccaggio, automazione e movimentazione dei materiali. La data è ideale per pianificare prima dell’alta stagione. 

Per i fornitori di imballaggi, settembre offre due appuntamenti di rilievo: FachPack (23–25 settembre, Norimberga, Germania) e PPMA Total Show (23–25 settembre, Birmingham, Regno Unito). FachPack è riconosciuta per le sue soluzioni di packaging multisettoriali, mentre PPMA è specializzata in macchinari per la lavorazione e l’imballaggio. 

 

Viaggi, ospitalità e turismo 

La HEDNA Europe Conference (9–11 settembre, Lisbona, Portogallo) offre ai professionisti della distribuzione turistica uno spazio per discutere di tecnologie di prenotazione, sistemi di pagamento e soluzioni per il settore alberghiero. 

Più avanti, IFTM / French Travel Market (23–25 settembre, Parigi, Francia) riunisce la comunità turistica globale con un forte approccio B2B, rappresentando l’appuntamento chiave dell’autunno prima della stagione di prenotazioni invernali. 

 

Automotive e mobilità 

IAA Mobility (9–14 settembre, Monaco, Germania) è l’evento più importante dell’industria automobilistica europea, con copertura di veicoli, mobilità elettrica e soluzioni urbane. 

 

Alimentazione, bevande e ospitalità 

Drinktec (15–19 settembre, Monaco, Germania) è una delle fiere più influenti per la tecnologia delle bevande e la lavorazione di alimenti liquidi. 

Subito dopo, l’European Foodservice Summit (17–19 settembre, Amsterdam, Paesi Bassi) offre prospettive strategiche per catene di ristorazione, catering e operatori dell’ospitalità. 

Per chiudere il mese, Gastvrij Rotterdam (22–24 settembre, Rotterdam, Paesi Bassi) si concentra sul settore alberghiero con un forte componente gastronomico. 

 

Difesa e sicurezza 

Per appaltatori della difesa, fornitori di tecnologia e professionisti della sicurezza, DSEI (9–12 settembre, Londra, Regno Unito) è l’appuntamento imprescindibile. Copre terra, mare, aria e cyberdifesa, offrendo uno spazio di networking di alto livello e dialogo istituzionale. 

 

Come sfruttare al meglio settembre 

Settembre 2025 presenta una delle agende più ricche di eventi B2B in Europa, quindi una pianificazione strategica è fondamentale per coprire più eventi possibili. 

Di seguito troverai una tabella dettagliata con tutti gli eventi, organizzati per data e paese. 

 

Calendario eventi settembre 2025

 

EventoDateCittàPaeseSettore
Warsaw Dental Medica Show4–6 settembreVarsaviaPoloniaMedicina
IFA Berlin5–9 settembreBerlinoGermaniaTecnologia
SMM (Soft Magnetic Materials)8–11 settembreTorinoItaliaIngegneria
Digitech & Commercial Strategy Forum9 settembreNieuwegeinPaesi BassiMarketing digitale
Kind & Jugend9–11 settembreColoniaGermaniaProdotti per bambini
IMHX9–11 settembreBirminghamRegno UnitoLogistica
HEDNA Europe Conference9–11 settembreLisbonaPortogalloViaggi e ospitalità
DSEI9–12 settembreLondraRegno UnitoDifesa e sicurezza
IAA Mobility9–14 settembreMonaco di BavieraGermaniaAutomotive e mobilità
Savant B2B eCommerce11 settembreLondraRegno UnitoMarketing digitale
IBC Conference12–15 settembreAmsterdamPaesi BassiMarketing digitale
ECML-PKDD15–19 settembrePortoPortogalloTecnologia
Drinktec15–19 settembreMonaco di BavieraGermaniaAlimentari e bevande
Schweissen & Schneiden15–19 settembreEssenGermaniaManifattura
VITRUM16–19 settembreMilanoItaliaManifattura
DMEXCO17–18 settembreColoniaGermaniaMarketing digitale
European Foodservice Summit17–19 settembreAmsterdamPaesi BassiAlimentari e bevande
REHACARE17–20 settembreDüsseldorfGermaniaMedicina
Gastvrij Rotterdam22–24 settembreRotterdamPaesi BassiAlimentari e bevande
EMO Hannover22–26 settembreHannoverGermaniaManifattura
IFTM/French Travel Market23–25 settembreParigiFranciaViaggi e ospitalità
FachPack23–25 settembreNorimbergaGermaniaImballaggio
PPMA Total Show23–25 settembreBirminghamRegno UnitoImballaggio
IoT Tech Expo Europe24–25 settembreAmsterdamPaesi BassiTecnologia
Cyber Security Expo Europe24–25 settembreAmsterdamPaesi BassiCybersicurezza