Il Black Friday è considerato l'inizio del business natalizio
Ogni anno, il Black Friday si svolge il quarto venerdì di novembre e nel 2022 si terrà il 25 novembre. Nel corso di questa giornata dedicata agli sconti speciali, i consumatori potranno fare affari interessanti, soprattutto nel settore dei dispositivi tecnologici. In origine il Black Friday doveva annunciare l'inizio dello shopping natalizio.
Inventato negli Stati Uniti, il Black Friday si è ormai trasformato in una settimana di sconti a livello globale. A partire dal Cyber Monday, il lunedì successivo al Black Friday, vengono proposte delle speciali offerte davvero straordinarie fino al venerdì successivo. Soprattutto i rivenditori online sfruttano la settimana per attirare l'attenzione su di sé praticando forti sconti su determinati prodotti.
Nel 2020 secondo quanto riportato da Statista in Germania si è registrato un fatturato di circa 3,8 miliardi di Euro durante le giornate promozionali. Anche se le cifre del 2021 sono state leggermente più basse in apparenza secondo vari sondaggi, la rilevanza economica del Black Friday non può essere negata.
Presentate la vostra azienda sulla nostra piattaforma!
I vantaggi:
- Pubblico e visibilità internazionali
- Configurazione in 5 minuti
- Numerose opzioni e servizi attraverso contenuti personalizzati
Studio: il Black Friday è vantaggioso anche nel B2B
Anche se il Black Friday ha origine nel settore consumer, anche le aziende B2B possono sfruttare questa giornata e la successiva settimana di saldi. Una settimana promozionale di questo tipo può aumentare significativamente il fatturato. Hopp Marktforschung, con sede a Berlino, aveva già condotto un sondaggio B2B tra 100 rivenditori online in occasione del Black Friday del 2018. I risultati sono statai evidenti: il 70% dei partecipanti allo studio ha dichiarato di essere riuscito ad acquisire nuovi clienti grazie alle campagne di sconti. Il 57% delle aziende è riuscito ad aumentare nettamente il fatturato. Circa un terzo dei rivenditori ritiene che il Black Friday sia un'opportunità per raggiungere clienti che altresì sarebbero raggiungibili mediante altri canali di marketing.
Poichè il Black Fridaye e il Cyber Monday hanno assunto una rilevanza ancora maggiore negli ultimi anni, è davvero improbabile che oggi il trend si sia invertito. Non cè da stupirsi, visto che i clienti business sono anche consumatori e particolarmente sensibili alle campagne di sconti durante queste giornate promozionali. Vale quindi la pena di offrire anche prodotti o servizi scontati del segmento B2B.
Ad esempio i grossisti potrebbero mettere a punto una propria campagna per il Black Friday a partire dai loro bestseller dell'anno scorso. Inoltre c'è la possibilità di ridurre le scorte attraverso campagne di sconti che generano particolare attenzione in questo momento. Ancora più promettenti sono gli sconti personalizzati per i clienti fidelizzati che si adattano esattamente alle rispettive esigenze.
Meno concorrenza nelle campagne di sconti
Tuttavia, è importante anche divulgare le offerte speciali del Black Friday. Nel segmento B2B, è più facile distinguersi con una promozione di questo tipo a causa della minore concorrenza. Nonostante ciò è necessario attuare delle misure di comunicazione adeguate tramite newsletter e canali di social media.
E infine, ma non per questo meno importante: gli imprenditori dovrebbero predisporre sul piano tecnico il loro sito web per un aumento temporaneo del traffico di clienti. Un check-up, se necessario da parte di un fornitore di servizi esterno, può servire a verificare se un sistema è in grado di sostenere i picchi di traffico del Black Friday e del Cyber Monday. Si raccomanda di accertarsi che il sito non vada in crash. Naturalmente, anche l'assistenza clienti deve essere dotata di personale adeguato, in modo da poter evadere tutte le richieste in maniera appropiata; giacché nel caso in cui gli acquirenti dovessero subire un'esperienza negativa in questo periodo, ciò potrebbe ripercuotersi anche sul resto della stagione natalizia.
D'altro canto: se aumenta la richiesta di materiali per il Black Friday e per la successiva stagione natalizia che i fornitori abituali non riescono a coprire, sulla piattaforma B2B leader del settore europages troverete numerose alternative.