Indice 

  1. Boom delle vendite di puzzle e puzzle 3D in Europa 
  2. Perché i puzzle per adulti stanno diventando i nuovi bestseller 
  3. Come le tavole per puzzle e gli accessori stanno arricchendo l'hobby 
  4. Come i venditori B2B possono trarre profitto dall’ascesa dei puzzle per adulti 

 

1. Boom delle vendite di puzzle e puzzle 3D in Europa 

I giochi di puzzle stanno tornando alla ribalta e i numeri lo dimostrano. Il mercato globale dovrebbe crescere a un ritmo costante del 12,4% all’anno fino al 2031, trainato principalmente dall’interesse crescente tra gli adulti. 

Un segmento particolarmente dinamico è quello dei puzzle 3D, che secondo gli analisti raggiungerà vendite pari a 252 milioni di euro entro il 2030. 

Al centro di questa tendenza vi è una preferenza crescente per attività senza schermo che favoriscono la concentrazione, il relax e il coinvolgimento mentale. 

 

Ecco una panoramica del mercato europeo: 

 

Paese Dimensione del mercato 2024 (EUR) CAGR previsto (2024–2031) 

 

Germania 

 

541,85 milioni € 

 

11,1% 

 

Regno Unito 

 

459,76 milioni € 

 

11,7% 

 

Francia 

 

251,77 milioni € 

 

10,1% 

 

Italia 

 

235,35 milioni € 

 

10,3% 

 

Spagna 

 

224,39 milioni € 

 

10,0% 

 

 

 

2. Perché i puzzle per adulti stanno diventando i nuovi bestseller 

I puzzle non sono più solo per bambini. Durante i lockdown causati dal COVID-19, molti adulti si sono dedicati ai puzzle per rilassarsi, passare il tempo e allontanarsi dagli schermi. 

Anche dopo la pandemia, l’interesse continua a crescere e il settore ne sta prendendo atto. 

Questo cambiamento si riflette sia nelle vendite che nel design dei prodotti. I puzzle progettati specificamente per adulti, in particolare i puzzle 3D, stanno guadagnando terreno. Fa parte di una tendenza più ampia verso attività senza schermo che combinano concentrazione e divertimento. 

Le ricerche supportano questa tendenza. Uno studio pubblicato su Frontiers in Aging Neuroscience ha rilevato che risolvere puzzle coinvolge diverse funzioni cognitive e può aiutare a mantenere la salute cerebrale nel tempo. 

Anche gli investitori stanno prendendo nota. Keesing Media Group, uno dei principali editori di puzzle in Europa, sarebbe in vendita. Il suo proprietario, BC Partners, punta a una valutazione di 550 milioni di euro, segno di una forte fiducia nel potenziale a lungo termine dei puzzle per adulti. 

La maggior parte dei puzzle è ancora prodotta in Cina, ma i produttori europei in Germania, Polonia e Repubblica Ceca stanno guadagnando visibilità nel segmento premium e specializzato. 

 

3. Come le tavole per puzzle e gli accessori stanno arricchendo l'hobby 

Con l’aumento degli adulti appassionati di puzzle, gli accessori stanno contribuendo a rendere l’esperienza più comoda, pratica e piacevole. 

Uno dei primi upgrade scelti da molti appassionati è la tavola per puzzle. Offre una superficie liscia e dedicata su cui lavorare e spesso include piccoli cassetti per organizzare i pezzi. 

Alcuni modelli sono dotati anche di coperture, che permettono di mettere da parte un puzzle incompleto in modo sicuro e riprenderlo in seguito. Che si tratti di un puzzle classico o di un più complesso puzzle 3D, avere una tavola adeguata aiuta a mantenere tutto in ordine. 

I puzzle stanno anche trovando un nuovo ruolo come elementi decorativi. Con un po’ di colla per puzzle, quelli completati possono essere preservati e incorniciati come quadri, offrendo un tocco creativo e personale all’arredamento

 

Altri accessori popolari includono: 

 

  • Vassoi di smistamento per separare i pezzi per colore o forma

 

  • Tappeti arrotolabili per facilitare la conservazione in spazi ridotti

 

  • Lampade o lenti d’ingrandimento per rendere più confortevole il lavoro di dettaglio

 

4. Come i B2B possono trarre profitto dall’ascesa dei puzzle per adulti 

I puzzle stanno evolvendo da semplici giochi a veri e propri prodotti di lifestyle, con nuovi formati, design curati e opzioni personalizzate e creative. Sempre più adulti cercano puzzle che non siano solo divertenti da risolvere, ma anche belli da esporre o regalare. 

Rivenditori e distributori nei settori dei regali, cartoleria, arredamento, hobby e giocattoli possono tutti beneficiare di questa domanda crescente.  

 

Tra i formati più promettenti troviamo: 

 

  • Puzzle 3D di architettura che attirano collezionisti e amanti del design 

 

  • Tavole per puzzle che supportano sessioni multi-giornaliere e fungono da eleganti accessori per la casa 

 

  • Puzzle disegnati da artisti con confezioni in edizione limitata e appeal da collezione 

 

  • Puzzle print-on-demand creati per eventi, branding o regali personalizzati 

 

Con un forte impatto visivo, margini elevati e potenziale di acquisto ripetuto, i puzzle stanno rapidamente diventando un'aggiunta intelligente a qualsiasi assortimento di prodotti orientato alla creatività, al benessere o allo stile di vita moderno. 

 

 

Conclusione 

Per i B2B, i puzzle 3D e le tavole per puzzle rappresentano un punto d’ingresso strategico in una categoria in rapida crescita. Con margini interessanti e una forte domanda da parte dei consumatori, questi prodotti offrono reali opportunità di differenziazione e crescita a lungo termine. 

Gli acquirenti più lungimiranti non si limitano ad aggiungere puzzle al proprio catalogo; si posizionano in prima linea in un mercato che continua a guadagnare slancio. 

 

Per approfondire l’andamento attuale del settore e le tendenze di mercato, leggi questi articoli sul blog Inside Business di europages. 

Nuove Regole UE per la Sicurezza dei Giocattoli  

Alta Velocità per un’Europa più connessa 

Tendenze nell’ Offerta di Vino per il 2025