Signora Yönter, europages compie 40 anni, la sua piattaforma gemella wlw ne compie ben 90. Con oltre un secolo di storia alle spalle, vi sentite ancora legati alle sue origini?

Assolutamente. Alla base di tutto quello che facciamo c'è un'idea molto semplice: avvicinare i fornitori e gli acquirenti. La crescita delle ambizioni e degli obiettivi di questa missione non ne ha mutato l'essenza, dai nostri primi passi nel campo dell'editoria fino alle piattaforme B2B online all'avanguardia che offriamo oggi ai nostri clienti e utenti.
 


6 milioni di acquirenti professionali vi aspettano!

Presentate la vostra gamma di prodotti online agli acquirenti e assicuratevi che la vostra azienda sia visibile per le persone giuste. Espandete la vostra presenza internazionale su Internet con la piattaforma B2B leader in Europa, creando un profilo gratuito su europages!
 


Parlando di progressi tecnici, quali sono stati i traguardi raggiunti in questi anni?

In Germania iniziammo nel lontano 1932, quando pubblicammo la nostra prima lista di aziende “Wer liefert was?” (ora nota come wlw). Questi cataloghi divennero presto un punto fermo nel lavoro quotidiano degli acquirenti tedeschi. Da lì, ci siamo evoluti velocemente. Dopo la sua fondazione nell’82, europages, allora chiamato Eurédit, ha seguito un percorso molto simile, ma su scala europea. Già allora la lista veniva pubblicata in sei lingue. Per rendere le informazioni del venditore accessibili agli acquirenti nel migliore dei modi, Europages è sempre stata in prima linea nell'innovazione, adattandosi continuamente alle tecnologie al tempo disponibili: i primi giorni passammo dalla stampa alla microfiche, pochi oggi ricordano questo mezzo. Alla fine degli anni '80, europages venne pubblicato per la prima volta su CD-ROM, fornendo così un'altra funzione a incremento dell'efficienza nella ricerca di nuovi fornitori. Nel 1995, sia europages che wlw sbarcarono sulla rete. Tre anni prima di Google, se posso aggiungere [ride]. Questo passo aprì la strada al futuro e ci permise di raggiungere tutto il mondo. Ad oggi, europages è disponibile in 26 lingue ed è usato dai professionisti dell'approvvigionamento di oltre 200 Paesi.


A cosa si deve la longevità di europages?

Ci siamo sempre adattati al mutare delle esigenze, e continuiamo a farlo. Il lavoro dell'acquirente è diventato sempre più difficile negli ultimi anni, soprattutto con l'inizio della pandemia e più recentemente, la guerra in Ucraina. Di fronte alle catene di approvvigionamento cadenti, alle carenze di materiali ecc., gli acquirenti devono essere molto più agili e precisi nel trovare il giusto fornitore. Europages li aiuta ad affrontare queste sfide.

Il costante investimento nella nostra piattaforma è fondamentale per rispondere alle esigenze dei nostri gruppi target. I recenti sviluppi tecnologici includono il Centro messaggi che centralizza tutta la comunicazione tra gli acquirenti e i fornitori all'interno della piattaforma e semplifica così l'intero processo di invio e gestione delle richieste. Anche il cellulare è un fattore estremamente importante. Sempre più acquirenti fanno i loro acquisti in mobilità e il nostro prodotto deve tenerne conto. Lo stesso vale per i fornitori: la "Visable App" consente ai fornitori di gestire il proprio profilo aziendale su europages e wlw e le richieste di informazioni da parte degli acquirenti sul proprio cellulare. Poi ci sono nuove funzionalità, come la "Profilazione dei visitatori". Come suggerisce il nome, questa permette ai fornitori di vedere esattamente chi ha visitato il profilo della loro azienda. Alla fine, tutto questo riduce le barriere e aumenta la precisione nello stabilire i giusti contatti commerciali, sia per l'acquirente che per il fornitore.

Guardando avanti: cosa si prospetta in futuro, per europages?

 Come Visable, il marchio che sta dietro europages e wlw, abbiamo fatto degli incredibili progressi che ci hanno permesso di diventare i leader europei nella B2B negli ultimi anni. Siamo un'azienda internazionale in continua crescita con quasi 500 dipendenti in Francia e in Germania, di cui quasi 100 solo in Francia. Fino a 4 milioni di acquirenti usano europages e wlw ogni mese per entrare in contatto con più di 3 milioni di società elencate sulle nostre piattaforme. Nei prossimi anni, costruiremo sui risultati dello sviluppo di nuovi mercati e ovviamente sull'ulteriore investimento nelle nostre tecnologie. Ad esempio, al momento stiamo valutando in che modo uniformare l'esperienza in entrambe le nostre piattaforme, ciò che a sua volta ci permetterà di sfruttare al meglio la nostra efficienza nello sviluppare le future soluzioni per i nostri utenti.