Attività fluida con picchi interessanti 

Se si considerano i 20 prodotti che gli acquirenti hanno cercato su europages, vediamo categorie che riguardano la vita di tutti i giorni: cosmetici, cibo e abbigliamento, quindi niente che al momento faccia pensare a esigenze particolari.


Molto interessanti sono anche gli aumenti delle ricerche di prodotti per le apparecchiature a energia solare, con un picco del 331,62% di veicoli, di 226,83% e di prodotti per il coaching e l'organizzazione di supporto alla carriera, che hanno visto un aumento del 147,80%. Forse uno dei motivi dell'elevata domanda di apparecchiature per l'energia solare è l'esigenza di soddisfare l'obbligo solare dell'UE per gli edifici commerciali e pubblici entro il 2025.

I prezzi delle auto usate sono in una spirale discendente: la carenza di auto nuove ha causato una tendenza al rialzo dei prezzi delle auto usate che si è protratta per anni. Uno studio recente mostra che i prezzi stanno scendendo di nuovo, e bruscamente; questa potrebbe essere la ragione della crescita in questo settore. 
Che il marketing online, i call center, i motori di ricerca e le directory, vale a dire, i servizi Internet, siano in crescita di oltre il 60% è molto interessante e non da ultimo un segno che il mondo B2B diventa sempre più digitale e forse potenzia la forza del servizio per offrire migliori prestazioni.

Situazione economica nei paesi europei visibile nei dati barometrici

La Francia ancora in prima posizione in quanto a modalità di ricerca; nessuna variazione. La Germania e l'Italia hanno scambiato le posizioni, quindi la Germania è salita di un posto, e l'Italia è scesa di un posto. Gli Stati Uniti sono saliti di due gradini, la Spagna deve fare i conti con una posizione in meno. Guardando l'intero barometro, un segnale leggermente allarmante è il fatto che l'Italia presenta delle perdite in alcune categorie: debito elevato, zero crescita, tassi di interesse che aumentano: in nessun'altra zona in Europa la politica fiscale è delicata come lo è in Italia. Finora il governo conservatore di destra ha mantenuto la rotta e non ha agito in modo molto orientato al mercato. Il fatto che l'Italia abbia preso posizioni solo per essere diventata un target può essere dovuto al fatto che i prezzi per gli acquirenti sono più bassi.

Un altro dato interessante è che la Polonia è salita di 7 posizioni nella classifica dei Paesi che inviano più messaggi. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che esiste un fattore che potenzialmente significa ottenere opzioni per prezzi migliori da nuovi fornitori o che si prevede che la seconda metà del 2023 sarà più forte, con la ripresa dei salari reali e della fiducia dei consumatori grazie al calo dell’inflazione e all'aumento degli investimenti pubblici.